AciCalatino Sud SimetoCataniaCronacaIonicaMisterbiancoNotiziePaesi EtneiPolitica

Referendum 8-9 giugno: l’affluenza in provincia di Catania

Dopo le quattro amministrative del 26 maggio scorso, la provincia etnea come tutto il territorio nazionale ha vissuto la prima giornata di voto dei referendum con cinque quesiti (riguardanti il mondo del lavoro e la cittadinanza), vedendo l’affluenza provinciale intorno al 17,01% sulle 1.126 sezioni.

I dati pervenuti

Le percentuali provinciali più alte vengono da Sant’Agata li Battiati con il 22,67%, mentre il picco più basso è Mazzarrone con il 6,66% (unico comune non arrivato alle 23:00 a doppia cifra), mentre le 336 sezioni catanesi danno un 16,61%; dopo le sedici ore odierne dalle 07:00 alle 23:00, domani ci sarà la seconda giornata di voto dalle 07:00 alle 15:00 che vedrà il definitivo verdetto di quorum o meno.

La seconda giornata

La seconda giornata terminata a “metà percorso” (alle 15:00) ha visto una gruaduale e proporzionale crescita percentuale, ma comunque al di sotto della media nazionale (30,58% aggiornato alle 17:21), leggermente sopra quella regionale (23,10% alle 17:19) con 24,02% provinciale (il capoluogo con 23,09% alle 17:32); il comune più alto resta sempre Sant’Agata li Battiati con una media maggiore a quella nazionale (31,82% alle 17:05), minor affluenza sempre la città dell’uva, nonché Mazzarrone con una doppia cifra stentata al 10,95% (aggiornamento alle 17:32).

Seguiranno aggiornamenti.

FOTO DI REPERTORIO

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio