
Misterbianco, controlli al contrasto di abusivismo commerciale: chiusi 2 chioschi
La Polizia Locale di Misterbianco con a capo il comandante Saverio Virgilio e la sua vice Santina Caffo, con il supporto dei militari della locale Tenenza Carabinieri, nei giorni scorsi ha effettuato dei controlli volti al contrasto dell’abusivismo commerciale e al rispetto ambientale.
Gli interventi svolti
Nel corso delle ispezioni sono stati chiusi due chioschi bibite, siti uno nel centro cittadino e uno in una delle frazioni; i due titolari di chiosco bibite esercenti l’attività di vendita su area pubblica di alimenti e bevande sono risultati sprovvisti della prescritta autorizzazione e concessione comunale di suolo pubblico pertanto sono stati sanzionati per violazione dalla Lr 18/1995 e sm, art. 2 e 20, che prevede una sanzione edittale che va da un minimo di 154,00 euro ad un massimo di 1.549,00 euro. La violazione prevede inoltre la sanzione accessoria del sequestro della merce e delle attrezzature finalizzato alla confisca, pertanto i due chiosco bibite con le merci e attrezzature sono stati sottoposti a sequestro amministrativo ed è stato disposto l’affidamento in custodia agli interessati per essere custoditi nei modi di legge, una volta apposti i sigilli alla struttura. Uno dei due titolari esercitava pure l’attività di vendita senza regolare autorizzazione agli scarichi, pertanto è stato sanzionato ai sensi dell’art.133, comma 2, del Dlgs 152/2006, che prevede una sanzione amministrativa da un minimo di 6.000,00 euro ad un massimo di 60.000,00 euro, che sarà irrogata da parte della Città Metropolitana di Catania. Nel corso dei controlli congiunti è stato effettuato anche controllo ispettivo in un esercizio primario di negozio di gioco ippico e sportivo risultato assistito da licenza del questore ai sensi dell’art. 110 co 6 Tulps, tabella dei giochi proibiti vidimata, informazioni sui rischi di dipendenza del gioco con vincite in denaro.